-
-
Risolvendo il contrasto giurisprudenziale insorto tra la giurisprudenza di merito e le sezioni semplici la Corte di Cassazione penale, a Sezioni Unite – con sentenza n. 14840 pubblicata il 06.04.2023
-


La messa alla prova non è applicabile alla disciplina della responsabilità degli enti prevista dal D.Lgs. 231/2001.
Risolvendo il contrasto giurisprudenziale insorto tra la giurisprudenza di merito e le sezioni semplici la Corte di Cassazione penale, a Sezioni Unite –
Sono aperte le iscrizioni al “VII Corso di formazione Marcoleone Bondi, difesa penale ed esecuzione: una visione prospettica” organizzato per la prima volta da tutte le Camere Penali del Veneto e da UCP Veneto. Il corso, che vedrà alternarsi relatori di indiscusso valore, si dipanerà dal 10 marzo 2023 al 23 giugno 2023 e si svolgerà su varie sedi – seppur con possibilità ad alcune condizioni di partecipare su piattaforma on line -.


Nuove opportunità per le imprese con il conseguimento della Certificazione della parità di genere.
Il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 152 del 2022 ha definito i parametri per il conseguimento della ‘Certificazione della parità


I PFAS in Veneto e il riesame delle AIA: una questione attuale.
I PFAS sono composti chimici industriali utilizzati per rendere i prodotti impermeabili all’acqua e ai grassi. Sono usati nella produzione di molti oggetti


La contestuale violazione di più disposizioni derivante dall’intervento abusivo costituisce indice sintomatico della non particolare tenuità del fatto.
Cassazione penale sez. III, 24/03/2022, n.16979. La contestuale violazione di più disposizioni derivante dall’intervento abusivo costituisce indice sintomatico della non particolare tenuità del


Il payback sui dispositivi medici e i possibili rimedi.
Il 15 settembre 2022 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 216 il decreto del Ministero della Salute che certifica il superamento del


È legittimo il licenziamento del dipendente che presenta una falsa denuncia nei confronti del datore di lavoro allo scopo di danneggiarlo.
Si segnala la recente ordinanza della Corte di Cassazione, Sezione lavoro, n. 29526 del 11 ottobre 2022, con la quale la Suprema Corte


Le nuove pene sostitutive della riforma Cartabia (d.lgs. 150/2022): definizione, applicazione, esecuzione e regime processuale.
La Camera Penale Veneziana, in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia, organizza un evento on line volto alla illustrazione delle


Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione in tema di estinzione delle pene della reclusione e della multa. Cass. S.U. 46387 del 17 dicembre 2021
Con la pronuncia n. 46387/2021, depositata il 17 dicembre 2021, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, dopo aver affrontato diverse problematiche legate
Mappa del sito
Privacy & policy
iscriviti alla news letter
inlegge© 2020
powered by SHW Solutions