
La messa alla prova non è applicabile alla disciplina della responsabilità degli enti prevista dal D.Lgs. 231/2001.
Risolvendo il contrasto giurisprudenziale insorto tra la giurisprudenza di merito e le sezioni semplici la Corte di Cassazione
Risolvendo il contrasto giurisprudenziale insorto tra la giurisprudenza di merito e le sezioni semplici la Corte di Cassazione
Risolvendo il contrasto giurisprudenziale insorto tra la giurisprudenza di merito e le sezioni semplici la Corte di Cassazione penale, a Sezioni Unite – con sentenza
Con la pronuncia n. 46387/2021, depositata il 17 dicembre 2021, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, dopo aver affrontato diverse problematiche legate al tema
Talvolta, un soggetto può trovarsi a dover giustificare la detenzione in Italia di denaro contante fornendo la prova di aver prelevato tale denaro da conti
Falso profilo social: È recente la sentenza del Tribunale di Trieste n. 681/2021 che afferma il seguente principio: commette reato di sostituzione di persona chi crea
Le problematiche del sovraffollamento carcerario affrontato dalle Sezioni Unite nella pronuncia in commento si inseriscono nell’annoso tema della conformità alla normativa CEDU del sistema carcerario italiano
inlegge© 2020
powered by SHW Solutions