Risolvendo il contrasto giurisprudenziale insorto tra la giurisprudenza di merito e le sezioni semplici la Corte di Cassazione
La Corte Costituzionale si è pronunciata con sentenza n. 212 del 14.10.2020 dopo che il tribunale di Catania aveva sollevato questione di legittimità costituzionale con
La sezione lavoro della Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 21888 del 09.10.2020, è nuovamente intervenuta con riferimento al tema dell’ampiezza del potere
Sulla Gazzetta Ufficiale – 4ᵃ serie speciale del 15 settembre 2020, n. 72 è stato pubblicato il concorso indetto dal Ministero della Giustizia «per la
Corte di Cassazione: confisca del denaro costituente prezzo o profitto del reato • art. 240 Cass. pen., Sezioni Unite, 27 maggio 2021 (dep. 18 novembre
Si segnala la recente ordinanza della Corte di Cassazione, Sezione lavoro, n. 29526 del 11 ottobre 2022, con la quale la Suprema Corte si è
Appalto e responsabilità del committente per infortuni sul lavoro. Con un recente arresto (Cass. Civ., sez. lav., ordinanza 11.11.2021 n. 33365) la Corte di Cassazione
inlegge© 2020
powered by SHW Solutions